Mi
piace praticare con regolarità sport, nello specifico corsa e
bicicletta e anche fare delle passeggiate in montagna nel fine
settimana se il tempo lo consente. Faccio poi parte di un coro e
aderisco ad un progetto ‘Tandem’ con madrelingua inglesi (per
l’esattezza americani) e sto cercando anche qualche madrelingua
spagnolo.
2.
Le piace leggere? Se sì, predilige qualche genere particolare?
Inoltre, legge anche giornali o periodici d’attualità o comunque
specifici per la materia che insegna?
Diciamo
che mi piace leggere, ma preferisco farlo in vacanza. Adesso sto
leggendo un libro di Tiziano Terzani. Per quanto riguarda l’ambito
lavorativo leggo principalmente “Il Sole 24 Ore” in quanto è il
principale quotidiano italiano di ambito economico-giuridico.
3.
Con quale mezzo di trasporto si reca all’università?
In
bicicletta.
No,
non ho figli. Nel fine settimana generalmente esco coi miei amici
oppure organizziamo delle cene a casa di qualcuno o se il tempo lo
permette mi concedo una gita fuoriporta o eventualmente un salto in
montagna.
5.
Le piace viaggiare? Ha qualche città preferita o qualche città che
le piacerebbe visitare presto?
Sì,
mi piace viaggiare. Per quanto riguarda le città preferite, in
Italia sono un fan accanito di Roma e Napoli, mentre all’estero mi
sono piaciute molto San Francisco (California) e soprattutto San
Diego, dove ho passato diverso tempo per motivi di ricerca e che
definisco come la mia seconda città dopo Verona.
Ho
in programma di andare presto a visitare Chicago che mi attira molto.
6.
Il suo piatto preferito?
Gli
gnocchi di patate.
7.
Domanda a bruciapelo: caffè o thè?
Caffè
liscio senza zucchero.
8.
Le piacciono gli animali?
Non
particolarmente.
9.
Domanda prettamente didattica: è soddisfatto del suo lavoro di
docente?
Sì,
sono molto soddisfatto del mio lavoro.
10.
Ultima domanda: lei è stato un bravo studente con un libretto pieno
di 30?
di Antonio Tarsitani
Nessun commento:
Posta un commento